1. Introduzione al mannosio:
Il mannosio è un monosaccaride organico con la formula molecolare C6H12O6 sotto forma di una polvere cristallina bianca che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo umano, in particolare nella glicosilazione di proteine specifiche.
La produzione di mannosio richiede uno specifico processi di separazione e purificazione per eliminare efficacemente impurità, colori e altri componenti indesiderati. Ciò non solo si traduce in un prodotto di qualità superiore, ma amplia anche la portata della sua applicazione nelle industrie alimentari e farmaceutiche. Tale purificazione garantisce che il mannosio soddisfi gli standard di purezza e qualità necessari, migliorando così l'efficienza della produzione e riducendo il consumo e il costo dell'energia.
2. Metodi di purificazione del mannosio:
L'estrazione e la preparazione del mannosio comporta metodi adifferenti di isolamento e processi di purificazione, la cui selezione dipende in gran parte da parametri come requisiti di qualità, scala di produzione e attrezzature disponibili. Questi sono i metodi più comuni usati per la purificazione del mannosio:
2.1. Adsorbimento del carbonio attivo
Il carbonio attivo, caratterizzato dalla sua grande struttura dei pori e dalla superficie di adsorbimento, viene impiegato per rimuovere impurità organiche, sostanze di colore e aroma dalla soluzione di mannosio. Sebbene ciò migliori la qualità del prodotto, non riduce in modo significativo il contenuto di sale.
2.2. Cristallizzazione evaporativa
La cristallizzazione evaporativa comporta la concentrazione della soluzione di mannosio attraverso l'evaporazione seguita dalla separazione tramite cristallizzazione. Questo metodo è adatto a soluzioni di mannosio ad alta concentrazione e provoca principalmente la formazione di cristalli di mannosio. Tuttavia, produce anche notevoli quantità di liquore madre che contengono mannosio ad alta purezza impeditati dalla cristallizzazione da sali e impurità. Inoltre, dopo molteplici cristallizzazioni, questo liquore madre viene in genere scartato, con conseguenti perdite considerevoli.
2.3. Exchange ionico
Le resine di scambio ionico vengono impiegate per rimuovere selettivamente impurità come ioni metallici, ioni acidi organici, ioni sale inorganici, ecc. Dalla soluzione di mannosio. Alcune resine di scambio ionico hanno la capacità di adsorbire pigmenti nella soluzione di mannosio, migliorando così l'aspetto e la purezza. Lo scambio di ioni viene solitamente effettuato in due modi: sistema di scambio ionico continuo o letto fisso, adatto al trattamento di raffinazione della soluzione di zucchero a basso contenuto di sale, ma è più difficile separare l'eteropolisaccaride.
Sunresin Equipaggiamento di separazione cromatografica SSMB:
Il sistema di cromatografia a letto mobile sequenziale SSMB è un funzionamento sequenziale intermittente simulato in movimento che combina i riempitivi di cromatografia a getto di particelle Monojet®. Attraverso l'ingegnosa combinazione di attrezzature e programmi di controllo, simula il movimento dello strato di riempimento, adotta diverse modalità operative di alimentazione e scarico intermittenti con diverse sequenze e programmi e aggiunge porte di separazione che possono essere utilizzate per fluire singoli componenti, raggiungendo La separazione batch di 2-3 componenti. È stato applicato con successo alla separazione e alla purificazione di prodotti come alcoli di zucchero, aminoacidi, acidi organici e intermedi farmaceutici.
Caratteristiche del sistema di cromatografia SSMB:
Il sistema di cromatografia SSMB ha le seguenti caratteristiche nella separazione dei prodotti batch su larga scala: alta precisione, alta resa e basso consumo di acqua. L'attrezzatura ha una forte versatilità e una serie di attrezzature può raggiungere la separazione di diversi prodotti. Può anche aumentare selettivamente le porte di separazione in base alle esigenze dei clienti, raggiungendo la separazione di 2-3 componenti diversi.
Applicazioni del sistema di cromatografia SSMB:
-Separation di isomeri: fruttosio/glucosio, psicosio/fruttosio, mannitolo/sorbitolo, triptofano/isoleucina, ecc.
-Separazione di oligomeri: oligofructosio, oligolattosio, inositolo, destrina resistente, lattulosio, glicole propilenico, ecc.
-Separation di molecole e sali organici: glicina, arginina, 1,3-propandiolo, ecc.
-Separazione di acidi organici e acidi/sali inorganici: acido citrico, separazione di monoester e diester di acido tartarico, separazione di acido succinico monoacidi e poliacidi, ecc.
Nell'acido cloridrico concentrato, gli ioni metallici esistono principalmente sotto forma di anioni complessi. Le resine di scambio ionico della serie LSC possono effettivamente rimuovere gli ioni di ferro e rimuovere anche altri ioni metallici a vari gradi.
Al fine di garantire la produzione di prodotti finali di alta purezza, la desalinizzazione e la purificazione svolgono un ruolo fondamentale nel processo di produzione di media di contrasto non ionico. Questi passaggi sono essenziali per la rimozione di salinità, impurità, residui organici, ioni metallici in tracce e impurità solide. Eliminando efficacemente questi contaminanti, i processi di desalinizzazione e purificazione contribuiscono a migliorare la purezza e la qualità dei media di contrasto. Inoltre, questa specifica procedura di purificazione aiuta a ridurre le reazioni avverse e gli effetti collaterali sui pazienti durante le applicazioni successive.
Sunresin può personalizzare i riempitivi di attrezzature e cromatografia in base ai requisiti del cliente per soddisfare requisiti specifici dell'applicazione. Facendo affidamento sull'esperienza di separazione della cromatografia a lungo termine e su un team professionistico, possiamo sviluppare e ottimizzare metodi per campioni e requisiti specifici dei clienti, selezionare le migliori attrezzature e riempitivi di cromatografia per migliorare l'efficienza e la precisione di separazione e ottenere risultati di separazione e purificazione di alta qualità.