Quando il mezzo cromatografico è esaurito, deve essere eluito. Il principio di base è desorbire il prodotto target da uno ione o gruppo più attivo. Diversi assorbenti sono diversi nella loro attività. Pertanto, è necessario selezionare un eluente adatto da cui eluire la proteinasupporti per cromatografia.
Esistono circa tre modi per eluire la cromatografia a scambio ionico:
Uno è per l'eluizione simultanea. L'eluente è una soluzione acida diluita, può essere utilizzata una soluzione alcalina o salina e può essere utilizzato anche un solvente organico appropriato, in cui viene utilizzata principalmente la soluzione salina e la forma di dosaggio in base alla natura del prodotto target e del prodotto finale è selezionato. Poiché la sostanza da assorbire spesso non è una singola specie, la carica di ciascuna sostanza è diversa e la forza di legame con il mezzo è diversa. Anche se viene utilizzato lo stesso eluente, la sostanza facilmente sostituibile uscirà per prima dal mezzo e la forza di legame è forte. Dopo che il materiale è stato scaricato, a condizione che venga raccolto per frazionamento, varie sostanze possono essere separate per ottenere un prodotto relativamente puro. Questo metodo viene spesso utilizzato per la separazione quando le prestazioni del prodotto target sono ben comprese o per la separazione delle specie analitiche.
Il secondo è un'eluizione graduale, cioè un'eluizione con diverse concentrazioni di soluzione salina. Mezzo di separazione Durante il processo di adsorbimento di scambio, una varietà di proteine viene adsorbita. Se viene utilizzata una condizione di eluizione costante, a volte non è possibile separare correttamente tutti i componenti ed è necessario modificare le condizioni di eluizione. Può essere un cambiamento graduale, ovvero eluenti o eluenti con valori di pH diversi vengono utilizzati per l'eluizione in fasi e possono essere ottenuti picchi di eluizione diversi in base a diverse concentrazioni di eluenti e diverse acidità. Cioè, una concentrazione di sale può ottenere una proteina bersaglio e diverse concentrazioni di sale possono ottenere proteine bersaglio diverse. Questo metodo di eluizione graduale è adatto per la separazione di proteine di natura nota, in particolare per la produzione in scala, facile da usare e facile da controllare.
Il terzo tipo è un'eluizione a gradiente continuo, cioè, cambiando la forza ionica o il pH dell'eluato in base a una certa variazione lineare (generalmente solo in un caso speciale utilizzando un metodo di eluizione che modifica il pH), nel processo di classificazione dell'eluente Nel processo, diverse proteine vengono sostituite una ad una per ottenere vari componenti proteici e, allo stesso tempo, le proteine generalmente non sono codificate. L'eluizione in gradiente è il metodo di eluizione più comunemente usato nella cromatografia a scambio ionico ed è anche il metodo di eluizione con la più forte capacità di eluizione, adatto per l'eluizione di componenti simili con proprietà di carica simili.
Nel processo di eluizione, è possibile utilizzare l'eluizione in cocorrente o l'eluizione in controcorrente. L'eluizione in cocorrente è anche chiamata eluizione diretta, cioè la direzione del flusso dell'eluente è la stessa della direzione del flusso del fluido di lavoro e l'eluizione in controcorrente è anche chiamata Per l'eluizione inversa, la direzione del flusso dell'eluente è opposta alla direzione del flusso del fluido di lavoro. Se il liquido di alimentazione viene scambiato e adsorbito dall'alto verso il basso attraverso la colonna di scambio, la concentrazione dell'adsorbato nello strato superiore della colonna di scambio è maggiore di quella dello strato inferiore e il desorbimento inverso dell'eluato dalla dal basso verso l'alto può raggiungere lo scopo dell'eluizione in modo più efficiente. Tuttavia, poiché l'operazione di eluizione inversa è molto più complicata dell'eluizione diretta, si basa principalmente sull'eluizione positiva.
La velocità di flusso dell'eluente influisce anche sulla separazione della cromatografia a scambio ionico e la velocità di eluizione viene solitamente mantenuta costante. In generale, la risoluzione dell'eluizione lenta è migliore di quella dell'eluizione rapida, ma la velocità di eluizione è troppo lenta, il che causerà un tempo di separazione lungo, effetti collaterali come diffusione del campione, ampliamento del picco dello spettro e risoluzione ridotta, quindi dipende sulla situazione attuale. Scegli il tasso di eluizione appropriato. Se i picchi di eluizione sono relativamente concentrati in una certa area per causare la sovrapposizione, l'intervallo del gradiente deve essere adeguatamente ridotto o la velocità di eluizione deve essere ridotta per aumentare la risoluzione. Se la risoluzione è buona, ma il picco di eluizione è troppo ampio, la velocità di eluizione deve essere aumentata in modo appropriato.
L'attrezzatura di adsorbimento di fase uno per il progetto di estrazione del litio del lago salato di 25.000 tonnellate all'anno in Argentina è stata spedita dal parco di ingegneria del sistema di Sunresin, in Gaoling, provincia cinese di Shaanxi.
I vaccini biotecnologici contano! Come principale fornitore di soluzioni tecniche nella produzione di vaccini, Sunresin ha partecipato al 2 ° Cina International Vaccino Innovation Summit (HVIS) dall'8-9 agosto a Pechino, in mostra i nostri ultimi prodotti e soluzioni Seplife® nelle aree dei microcarrier per le cellule per cellule per cellulare Resine di coltura e cromatografia per la purificazione a valle.
Le resine dell'acqua potabile di {[T0]} sono prodotte con un rigoroso processo di grado alimentare, con tutti gli indicatori che soddisfano gli standard di livello alimentare e le esigenze dell'acqua potabile e hanno superato le certificazioni nazionali e internazionali di sicurezza e salute come US WQA, UE alimentari dell'UE Certificazione di grado, ROHS ecc.